Novità E-Bike BH iLynx AL 2023 recensione scheda tecnica prezzo
Leggi anche:
Novità E Bike 2022 elenco completo
Eurobike friedrichshafen 2021 2022 tutte le novità EBike 2022 news info foto
FIERA MILANO EICMA 2021 foto news info novità EBIKE 2022
Miglior motore E-Bike 2022 quale è quale scegliere pregi difetti problemi
COME SCEGLIERE MISURA TELAIO EBike TABELLA CONSIGLI
MIGLIORI ANNUNCI OFFERTE E-BIKE NUOVE USATE
ANNUNCI OFFERTE EBIKE 2022 NUOVE USATE prezzi web migliori
annunci offerte promozioni ebike 2022 prezzi sconti migliori
Eurobike FRANCOFORTE 2022 tutte le novità e-bike 2023 news info foto
Eicma 2022 tutte le novità e-bike 2023 news info foto
Novità E-Bike 2023 elenco completo
Novità E-ROAD Bike 2023 elenco completo
Migliore E-Bike 2023 elenco completo
Migliore E-ROAD Bike 2023 elenco completo
Migliore E-MTB Bike 2023 elenco completo
Listino prezzi e-bike 2023 elenco completo costo ebike 2023
Calendario Gran Fondo e-bike 2022
E-Bike BH AtomX Carbon 2022 2023 voto pregi difetti
Novità E-Bike BH AtomX Carbon 2022 2023 recensione scheda tecnica prezzo
E-Bike BH AtomX Carbon 2022 2023 prova recensioni opinioni pareri difetti
BH ha presentato la nuova bici BH iLynx Trail AL 2023.
La nuova BH iLynx Trail parte da un telaio in alluminio che, grazie all'applicazione delle migliori tecnologie di lavorazione di questo materiale, ottiene un aspetto simile rispetto alla versione in carbonio con un peso competitivo. Utilizza tubi in alluminio idroformati, un processo di fabbricazione in cui il liquido ad alta pressione permette di plasmare il metallo in forme complesse, impensabili fino a pochi anni fa e consente di scegliere lo spessore di ogni area per ottenere il miglior rapporto tra peso, rigidità e resistenza.
Caratteristiche equivalenti alla iLynx Trail Carbon
Per quanto riguarda le caratteristiche, la nuova BH iLynx Trail condivide tutti i punti di forza con la versione in fibra di carbonio, incluso l'efficace sistema di sospensioni Split Pivot, con 150 mm di escursione.
Il telaio integra un forcellino cambio SRAM UDH, un blocco dello sterzo BlockLock di Acros e offre cablaggio completamente interno, caratteristiche che non sono più disponibili unicamente per i modelli in carbonio di fascia alta. Il modello impiega inoltre un asse Super Boost, che migliora il passaruota e la rigidità della ruota posteriore.
La geometria ricalca quella dei modelli in carbonio. Si sono ottenuti foderi compatti di appena 451 mm ed è stato scelto un angolo di sterzo di 66º in combinazione a un reach di 453 mm (nella taglia MD). Numeri da autentica MTB.
Motore 2EXMAG e batteria da 540 Wh con predisposizione per una batteria aggiuntiva
Il motore è lo stesso utilizzato dalla BH iLynx Trail Carbon. Il nuovo 2EXMAG è ideale per dare vita a biciclette elettriche leggere grazie al peso di 2,1 kg. La leggerezza non limita tuttavia la potenza, che raggiunge un livello di assistenza fino al 300%. Il motore vanta 250 W di potenza e 65 Nm di coppia massima. Grazie al design compatto, presenta un Q-Factor ridotto, ideale per garantire una posizione di pedalata naturale ed efficiente. Inoltre, quando l'assistenza è disattivata, il motore non crea alcuna resistenza alla pedalata.
La batteria da 540 Wh è completamente integrata nel telaio. La bicicletta è predisposta per l'installazione della batteria aggiuntiva Xpro, che aumenta la capacità a 720 Wh, è caratterizzata da un'estrema semplicità di montaggio grazie al sistema Plug&Ride e permette di raggiungere i 175 km di autonomia.
La BH iLynx Trail è disponibile nelle taglie dalla SM alla XL ed in tre configurazioni diverse, con prezzi a partire da 5.099 €.