Nuova e-bike Giant Reign Advanced E+ (2025-2026): Recensione, Motore 90Nm, Batteria 840Wh e Prezzi Ufficiali
Nuova e-bike Giant Reign Advanced E+ (2025-2026): Recensione, Motore 90Nm, Batteria 840Wh e Prezzi Ufficiali
L'eMTB Enduro di Giant Non Stravolge l'Estetica, Ma L'Innovazione Tecnica Sotto il Telaio in Carbonio la Rende un'Arma Letale per il Gravity. Analisi Completa di Motore, Protezione e Dettagli
A un primo sguardo, la nuova Giant Reign Advanced E+ (2025-2026) si allinea perfettamente alla concorrenza di fascia alta: un telaio full-power in carbonio, geometrie aggressive (l'angolo di sterzo è di 63,5 gradi), escursioni abbondanti (170 mm al posteriore) e un design che urla "Enduro".
La sensazione iniziale, come rilevato da alcuni osservatori, è che l'innovazione nel segmento eMTB si sia fermata. Tuttavia, fermarsi all'apparenza sarebbe un grave errore. Giant ha concentrato i suoi sforzi ingegneristici non sull'estetica, ma sulla durabilità, l'efficienza e l'integrazione, creando una eMTB che, nei dettagli, supera molti rivali.
Ecco un'analisi completa delle tecnologie chiave che rendono questa bici una proposta vincente.
1. Cuore e Muscoli: Motore e Architettura 48V
Il cuore pulsante della Reign Advanced E+ è il nuovo motore SyncDrive Pro 3, sviluppato in collaborazione con Yamaha. Questo propulsore eroga 90 Nm di coppia, un valore che Giant enfatizza come coppia sostenuta e non solo di picco (come fanno molti concorrenti), suggerendo un'assistenza più costante e affidabile nei tratti tecnici lunghi.
La vera novità è l'adozione di un'architettura elettrica a 48 volt, in aumento rispetto ai precedenti 36 volt. Questo upgrade tecnologico si traduce in una maggiore efficienza: per erogare la stessa potenza, il sistema richiede un amperaggio inferiore, con una conseguente riduzione del calore e dello stress su motore e batteria.
2. Autonomia Modulare: Fino a 840 Wh
La Reign Advanced E+ viene fornita con una batteria integrata EnergyPak da 560 Wh. Sebbene questo valore sia più contenuto rispetto ad alcuni competitor (contribuendo a contenere il peso a circa 22,7 kg in taglia M), Giant garantisce un'efficienza superiore grazie al sistema a 48V.
Per i ciclisti che puntano alle grandi avventure e desiderano un'autonomia massima, è disponibile un range extender esterno da 280 Wh, che porta la capacità totale a un notevole 840 Wh.
In alcuni mercati (come Regno Unito e Irlanda) il range extender è incluso nel prezzo, mentre in Italia andrà generalmente acquistato separatamente.
3. Integrazione e Controllo: TPMS di Serie
Giant ha spinto al massimo l'integrazione elettronica:
Display Integrato (RideControl Go Lux): Un display a colori ben visibile è integrato nel tubo orizzontale e fornisce i dati di guida essenziali.
Sistema TPMS (Aegis Tyre Checker): Per la prima volta su una eMTB, delle speciali valvole alimentate a batteria monitorano in tempo reale la pressione degli pneumatici. Il dato viene inviato direttamente al display RideControl Go Lux, un enorme vantaggio in termini di sicurezza e performance, finora disponibile solo con dispositivi di terze parti (come TyreWiz) e non integrato nel sistema della bici.
4. Protezione Anti-Urto in Titanio
Considerando che il baricentro basso delle eMTB le rende particolarmente vulnerabili agli urti su rocce e radici, Giant ha ideato soluzioni ingegneristiche avanzate per proteggere il componente più costoso: il motore.
La Reign Advanced E+ è dotata di una piastra paramotore in titanio, un materiale più leggero e resistente alla corrosione rispetto all'alluminio. A ciò si aggiunge un bash guard attivo (la protezione della corona) montato sul motore tramite elastomeri. Questo design ammortizzato è pensato per assorbire i colpi violenti dal basso, isolando i delicati componenti elettronici del motore dagli shock eccessivi.
5. Geometrie Ultra-Regolabili
La Reign offre una configurazione geometrica moderna, con reach che vanno da 430 mm a 510 mm. La flessibilità è però portata a un livello superiore:
Flip Chip Maestro a Tre Posizioni: Permette di regolare la geometria e l'altezza del movimento centrale (basso, medio, alto) per adattare la bici al terreno e allo stile di guida.
Serie Sterzo a Offset Regolabile: Include coppe che permettono di variare il reach del telaio di ±5 mm (coppa -5 mm, neutra o +5 mm), offrendo una personalizzazione senza precedenti.
Prezzi Ufficiali e Versioni in Italia
La gamma Giant Reign Advanced E+ si compone di tre allestimenti principali, tutti basati sullo stesso telaio in carbonio e sulla medesima tecnologia base (motore, batteria e protezione Aegis).
Modello Prezzo di Listino (Euro) Note sul Prezzo
Reign Advanced E+ 2 6.599 € Modello d'ingresso, ottimo rapporto qualità-prezzo-tecnologia.
Reign Advanced E+ 1 7.999 € Allestimento intermedio con componenti di qualità superiore (sospensioni e trasmissione).
Reign Advanced E+ 0 10.999 € Top di gamma, equipaggiata con il meglio del mercato.
Conclusione: La Giant Reign Advanced E+ (2025-2026) non si affida a numeri di picco esagerati, ma vince nel campo dell'ingegneria pensata e dei dettagli che contano: durabilità, integrazione dei sensori e protezione dei componenti. In un mercato in cui molte eMTB sembrano essere "copie" l'una dell'altra, la Reign si distingue come una delle proposte più complete e tecnicamente brillanti.
Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com
NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test