Listino Prezzi YAMAHA E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
Listino Prezzi YAMAHA E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
E-Bike YAMAHA 2026: Analisi della Gamma e Prezzi
Yamaha, pioniere delle biciclette a pedalata assistita (PAS) fin dal 1993, rafforza la sua posizione nel 2026 focalizzandosi sui propri sistemi di motorizzazione PW (Power-Assist). La novità principale è l'introduzione di due motori completamente nuovi, il PW-X4 (Full-Power) e il PW-L1 (Light), che permettono al brand di coprire ogni segmento di mercato con soluzioni ottimizzate, dall'Enduro estremo alle leggere e-Gravel.
Questa analisi fornisce una panoramica completa dei sistemi motore e dei modelli chiave, con le loro specifiche tecniche e i prezzi di listino ufficiali stimati, riflettendo l'evoluzione del brand giapponese.
I Nuovi Motori Yamaha PW-System 2026
Il cuore della gamma 2026 è il rinnovamento dei motori proprietari, ora caratterizzati da maggiore potenza e leggerezza, oltre all'introduzione del nuovo sistema integrato PW-LINK (display, comandi e app di gestione).
Il motore PW-X4 è la nuova unità Full-Power per l'e-MTB, erogando una coppia massima di 100 Nm e un'uscita di 800 Watt. Con un peso di circa 2.6 kg e un sistema a 48V, è associato tipicamente a una batteria da 842 Wh. Il PW-X4 si distingue per l'elevata potenza e la tecnologia Zero Cadence, focalizzandosi sui segmenti Enduro e Trail più esigenti.
L'altra grande novità è il motore PW-L1, il primo sistema Light di Yamaha, progettato per e-Gravel, e-Road e e-MTB leggere. Questo motore è ultracompatto, pesa meno di 2 kg, offre una coppia massima di 60 Nm ed è generalmente abbinato a batterie da 360 Wh a 500 Wh, garantendo un'assistenza fluida e un'eccezionale maneggevolezza.
A completare la gamma c'è il collaudato PW-S2, un motore Performance Versatile che eroga 75 Nm con un peso di circa 2.6 kg ed è utilizzato per i modelli Trail e All-Mountain che cercano un buon equilibrio tra potenza e leggerezza, con batterie da 500 Wh a 630 Wh.
E-MTB Full-Suspension: Potenza e Innovazione Estrema
La gamma e-MTB Full-Suspension sfrutta al massimo le nuove unità PW-X4 e PW-L1, con particolare attenzione alla piattaforma MORO.
YAMAHA MORO 07 (Enduro / All-Mountain)
La MORO 07 è il modello di punta e-MTB, caratterizzato dall'iconico telaio Dual Twin Frame e da un'escursione di 150 mm.
Il modello MORO 07 Full Power per il 2026 è potenziato dal nuovo motore PW-X4 (100 Nm) abbinato alla nuova batteria integrata da 842 Wh. Questo setup aggressivo e potente è pensato per gli specialisti dell'Enduro. Monta sospensioni di alta gamma (es. Fox Performance Elite) e trasmissione Shimano XT. Il prezzo di listino stimato è di € 7.499.
La versione MORO 07 Trail mantiene il telaio Dual Twin ma utilizza il collaudato motore PW-S2 (75 Nm) con una batteria da 630 Wh, offrendo un'ottima versatilità per i trail tecnici. Prezzo stimato: € 5.999.
YAMAHA YDX-TORC (Light e-MTB)
La YDX-TORC è la nuova piattaforma leggera (Hardtail o Full-Suspension "Light"), che sfrutta il motore PW-L1 per offrire agilità e maneggevolezza.
Il modello di punta YDX-TORC Light FS (Full-Suspension) con 130 mm di escursione monta il motore PW-L1 (60 Nm) e una batteria compatta da 360 Wh, mirando a un peso complessivo sotto i 17 kg. La componentistica è focalizzata sulla leggerezza (es. Shimano SLX/XT). Il prezzo di listino stimato per questa categoria "Light" è di € 8.999.
E-Gravel e E-Road: L'Ascesa della Bici Elettrica Leggera
Yamaha entra in modo deciso nel segmento e-Gravel con una piattaforma dedicata al nuovo motore PW-L1.
YAMAHA Wabash RT (E-Gravel)
La Wabash RT combina la versatilità del Gravel con l'assistenza discreta del sistema PW-L1.
Il modello Wabash RT Pro (E-Gravel) utilizza il nuovo motore PW-L1 (60 Nm) e una batteria da 500 Wh per lunghe escursioni e percorsi misti. Telaio in Alluminio ad alta resistenza e componentistica GRX di Shimano. Prezzo stimato: € 4.499.
La versione Wabash RT (Entry-Level) monta il motore PW-S2 (o una versione depotenziata) e batteria da 500 Wh, ad un prezzo più competitivo. Prezzo stimato: € 3.799.
E-Urban e E-Trekking: Comfort e Affidabilità Quotidiana
La gamma city/trekking di Yamaha è pensata per il commuting e il cicloturismo, focalizzandosi sul comfort e l'affidabilità con motori a manutenzione ridotta.
YAMAHA CrossCore RC (E-Trekking / Commuting)
La CrossCore RC è la bici da trekking versatile di Yamaha, dotata di telaio in alluminio e geometria confortevole.
Il modello CrossCore RC Full Equipped (EQ) monta il motore PW-S2 (75 Nm) con batteria da 630 Wh e viene fornita con portapacchi, parafanghi, luci e sospensioni anteriori. Un'opzione di alta qualità per l'uso quotidiano e i viaggi. Prezzo stimato: € 3.999.
La versione più semplice, CrossCore RC, utilizza il motore PW-C (50 Nm), più economico e una batteria da 500 Wh. Prezzo stimato: € 3.199.
Sintesi Tecnica Conclusiva
La gamma Yamaha E-Bike 2026 segna un punto di svolta grazie all'introduzione dei motori PW-X4 e PW-L1, che consentono al marchio di competere efficacemente in tutti i segmenti. Il motore PW-X4 porta Yamaha nel segmento delle e-MTB Full-Power con 100 Nm, mentre il sistema PW-L1 apre nuove significative opportunità nei segmenti e-Gravel e e-Road con un peso eccezionalmente ridotto. L'evoluzione dei sistemi motori proprietari, inclusa l'introduzione del nuovo sistema integrato PW-LINK, consolida Yamaha come uno dei fornitori di sistemi motori più completi sul mercato e un produttore di biciclette in grado di offrire soluzioni altamente specializzate.