Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
ebikenews.it

Listino Prezzi GASGAS E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Annunci Offerte e Promozioni EBike

Listino Prezzi GASGAS E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

Dettagli
Scritto da Marcella
Categoria: Prezzi ebike 2026
Pubblicato: 02 Ottobre 2025
  • gasgas
  • opinioni
  • recensione
  • prezzi-ebike-2026

 

Listino Prezzi GASGAS E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

 

 

 

Listino Prezzi GASGAS E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

E-Bike GASGAS 2026: Analisi della Gamma e Prezzi

 

GASGAS, con la sua identità sfrontata e legata al mondo delle competizioni off-road, si posiziona nel mercato delle e-bike con una gamma che parla direttamente agli amanti dell'adrenalina e dei percorsi tecnici. L'offerta 2026 riflette la sua origine: bici senza compromessi, con geometrie pensate per la discesa e componentistica altamente performante, in forte partnership con sistemi di assistenza avanzati come Yamaha e il nuovissimo SRAM Eagle Powertrain.

E-MTB Full-Suspension: Enduro, All-Mountain e Trail

Il focus principale di GASGAS è sul segmento E-MTB, dove offre modelli con escursioni generose e una robustezza derivata dall'esperienza nel motociclismo.

GASGAS ECC (E-Enduro Carbon)

Utilizzo: Enduro da gara, percorsi tecnici estremi, velocità e stabilità in discesa.

Motore: SRAM Eagle Powertrain (90 Nm di coppia, 680 W di potenza di picco) o Yamaha PW-X3 (85 Nm), 250W.

Batteria: SRAM Eagle Powertrain 630 Wh (per bilanciare peso e performance) o Yamaha InTube 720 Wh (per la massima autonomia).

Componenti: Telaio in Carbonio leggero e robusto, escursione elevata (170 mm all'anteriore / 160 mm al posteriore). Modelli di punta equipaggiati con sospensioni DVO, spesso sviluppate in collaborazione con WP (dal mondo moto), e trasmissioni elettroniche SRAM AXS T-Type. Questo modello è puramente 29 pollici, pensato per la massima stabilità e tenuta.

Prezzo stimato: €6.999−€9.999

GASGAS MXC (Mountain Cross - All-Mountain Mullet)

Utilizzo: All-Mountain aggressivo, divertimento sui trail, agilità e handling.

Motore: SRAM Eagle Powertrain (90 Nm) o Yamaha PW-X3 (85 Nm), 250W.

Batteria: SRAM Eagle Powertrain 630 Wh o Yamaha InTube 720 Wh.

Componenti: Telaio Full Carbon. Escursione da 160 mm all'anteriore / 140 mm al posteriore. La caratteristica distintiva è la configurazione Mullet (ruota 29 pollici anteriore e 27.5 pollici posteriore) per combinare il superamento degli ostacoli con un'agilità superiore in curva. Presenta piastre paramotore robuste e componentistica SRAM/Shimano orientata alla massima resistenza.

Prezzo stimato: €7.999−€9.999

GASGAS G Trail (Trail Full-Suspension)

Utilizzo: Trail riding, uscite veloci dopo il lavoro, efficienza e giocosità.

Motore: Yamaha PW-ST (70 Nm), 250W.

Batteria: Yamaha InTube 500 Wh o 630 Wh.

Componenti: Telaio in alluminio con escursioni più contenute (130 mm - 150 mm). Progettata per essere più leggera e reattiva sui sentieri meno estremi. Ottimo rapporto qualità-prezzo con componentistica Shimano Deore e sospensioni RockShox/SR Suntour.

Prezzo stimato: €2.999−€4.499

Hardtail e Crossover

GASGAS offre anche modelli rigidi per Cross-Country e Trekking che mantengono la sua estetica aggressiva e l'attenzione alla robustezza.

GASGAS G Cross Country (Hardtail Sportiva)

Utilizzo: Cross-country, fitness, fuoristrada leggero e velocità.

Motore: Yamaha PW-X3 (85 Nm) o Yamaha PW-ST (70 Nm), 250W.

Batteria: Yamaha InTube 630 Wh.

Componenti: Telaio rigido in alluminio con forcella da 100 mm - 120 mm. Orientata all'efficienza e al trasferimento di potenza, è la scelta ideale per chi cerca una e-MTB robusta senza il peso e il costo di un sistema bi-ammortizzato.

Prezzo stimato: €1.999−€3.799

GASGAS G Trekking (Touring/Comfort)

Utilizzo: Commuting, cicloturismo, uso quotidiano e percorsi misti.

Motore: Yamaha PW-ST (70 Nm), 250W.

Batteria: Yamaha InTube 630 Wh.

Componenti: Telaio in alluminio con equipaggiamento completo (portapacchi, parafanghi, luci). Mantiene l'estetica sportiva del brand ma con un assetto più confortevole, spesso con ruote da 29 pollici per un ottimo scorrimento. Disponibile anche in versione bi-ammortizzata per il massimo comfort su terreni sconnessi.

Prezzo stimato: €3.199−€4.899

Analisi Tecnica e Tendenze 2026

La gamma e-bike GASGAS 2026 segna la piena integrazione di sistemi di propulsione di nuova generazione, in particolare lo SRAM Eagle Powertrain, che offre funzionalità avanzate come il cambio automatico e in rilascio (Auto & Coast Shift).

GASGAS si distingue per l'utilizzo strategico di più fornitori di motori (Yamaha per l'affidabilità e SRAM per l'innovazione e l'integrazione del sistema). La collaborazione con marchi di sospensioni premium (DVO e WP) evidenzia il focus del brand sulle performance di guida e la capacità di assorbimento in condizioni estreme. L'estetica è inconfondibilmente racing, con colorazioni audaci in rosso e bianco che richiamano il suo DNA motociclistico.

Per i ciclisti che prediligono la guida aggressiva, l'alta tecnologia e un'e-bike con un chiaro orientamento all'Enduro e al Trail, l'offerta GASGAS si posiziona come la scelta più audace e tecnicamente orientata alla performance nel segmento off-road.

 

 

Main Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Copyright ©2025 ebikenews.it


main version