Annunci Offerte e Promozioni EBike
Listino Prezzi DEVINCI E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
- Dettagli
- Scritto da Marcella
- Categoria: Prezzi ebike 2026
Listino Prezzi DEVINCI E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
Listino Prezzi DEVINCI E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
E-Bike DEVINCI 2026: Analisi della Gamma e Prezzi
I cicli Devinci, un nome canadese consolidato nel mondo delle mountain bike, hanno esteso la loro esperienza nella produzione di telai di alta qualità al segmento delle e-bike. Per il 2026, Devinci si concentra su una gamma di e-MTB ad alte prestazioni, combinando il proprio rinomato sistema di sospensione Split Pivot con motorizzazioni moderne per creare biciclette che si distinguono per la maneggevolezza e la robustezza.
Listino Prezzi DEVINCi E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
L'approccio di Devinci alle e-bike è orientato verso la performance, la durabilità e la precisione di guida. La gamma 2026 riflette questo ethos, presentando modelli pensati per l'enduro, il trail e il gravity, con una particolare attenzione all'equilibrio tra potenza e giocosità su sentiero.
E-Bike DEVINCi 2026: Analisi della Gamma e Prezzi
La linea e-bike di Devinci per il 2026 si concentra principalmente su due modelli: l'E-Spartan, ottimizzata per il gravity, e l'E-Troy, una versatile e-bike da trail.
E-MTB Full-Suspension
Devinci E-Spartan (Enduro/Gravity)
L'E-Spartan è il modello di punta di Devinci per il segmento enduro elettrico. Con un'escursione generosa e una geometria aggressiva, è progettata per affrontare i percorsi più impegnativi.
Utilizzo: Enduro, Bike Park, Gravity.
Motore: Bosch Performance Line CX, con una coppia di 85 Nm. Nelle versioni di alta gamma, è possibile trovare il motore Bosch Performance Line CX Race, che offre un supporto ancora più dinamico e reattivo, pensato per le competizioni.
Batteria: Bosch PowerTube da 750 Wh, perfettamente integrata nel tubo obliquo per un baricentro basso. Questa capacità assicura una lunga autonomia anche sui percorsi più impegnativi e con l'uso intensivo del motore.
Telaio: Disponibile in alluminio idroformato o in carbonio, a seconda dell'allestimento. Entrambe le versioni utilizzano il sistema di sospensione Split Pivot, che separa le forze di frenata da quelle di pedalata e di sospensione, garantendo una guida attiva e un'ottima trazione. L'escursione posteriore si aggira attorno ai 165-170 mm.
Componenti: Assemblaggi di alto livello, con forcelle Fox Factory o RockShox Zeb (170-180 mm di escursione), ammortizzatori posteriori Fox Float X2 o RockShox Super Deluxe, trasmissioni SRAM Eagle AXS o Shimano XT e freni a disco idraulici a 4 pistoncini (SRAM Code o Maven) con dischi maggiorati per una potenza di frenata senza compromessi.
Prezzo stimato: A partire da €7.500 per le versioni in alluminio, fino a oltre €10.000 per i modelli in carbonio di punta.
Devinci E-Spartan Lite (Enduro Leggero)
Una novità nella gamma 2026, l'E-Spartan Lite è una e-MTB "light", che bilancia il peso ridotto con le prestazioni di una bici da enduro.
Utilizzo: Trail aggressivo, Enduro.
Motore: Bosch Performance Line SX, con una coppia di 55 Nm e un peso ridotto. Questo motore è ideale per chi cerca una spinta in salita senza il peso e l'ingombro dei motori tradizionali.
Batteria: Bosch CompactTube da 400 Wh, che può essere integrata nel telaio e supportata da un range extender opzionale.
Telaio: Alluminio Optimum G04, progettato per essere leggero e resistente. La geometria è ottimizzata per l'uso con ruote mullet (29" anteriore, 27.5" posteriore), offrendo agilità e stabilità. L'escursione posteriore è di 165 mm, abbinata a una forcella da 170 mm.
Componenti: Assemblaggi di alta gamma con componentistica leggera e performante, tra cui freni potenti (es. SRAM Maven) e trasmissioni elettroniche.
Prezzo stimato: A partire da circa €6.000.
Devinci E-Troy (Trail/All-Mountain)
L'E-Troy è il modello più versatile della gamma e-bike di Devinci. Si posiziona come una e-bike per le uscite di tutti i giorni, in grado di affrontare salite impegnative e divertenti discese.
Utilizzo: Trail, All-Mountain, percorsi misti.
Motore: Bosch Performance Line CX, noto per il suo supporto fluido e la sua potenza.
Batteria: Bosch PowerTube da 625 Wh o 750 Wh a seconda dell'allestimento, integrata nel telaio.
Telaio: Alluminio G04 o carbonio DMC-G. Il sistema di sospensione Split Pivot offre 150 mm di escursione al posteriore. La geometria è bilanciata per offrire un buon mix di stabilità in discesa e comfort in salita.
Componenti: Ampia scelta di allestimenti, con sospensioni Fox o RockShox (forcella da 160 mm), trasmissioni Shimano o SRAM e freni a disco idraulici.
Prezzo stimato: A partire da €5.500, con variazioni significative in base all'allestimento e al materiale del telaio.
Analisi Tecnica e Tendenze 2026
La gamma e-bike 2026 di Devinci si distingue per l'uso di piattaforme collaudate come il sistema di sospensione Split Pivot, che garantisce un'esperienza di guida prevedibile e controllata. La partnership con Bosch fornisce una motorizzazione affidabile e potente, con l'opzione del motore Performance Line SX per la tendenza "light e-bike".
I modelli E-Spartan e E-Troy sono un chiaro segnale della specializzazione di Devinci nel segmento e-MTB, con un focus sul "ride feeling" e sulle prestazioni. La scelta tra un'e-bike da gravity pura (E-Spartan) e un modello più versatile (E-Troy) consente a Devinci di coprire le esigenze di un'ampia fetta di biker. La produzione in Canada, che il brand sottolinea con orgoglio, aggiunge un tocco di esclusività e attenzione ai dettagli.
In sintesi, Devinci si posiziona come un marchio di alta gamma nel settore delle e-bike, con un'offerta mirata a ciclisti che cercano un prodotto performante, robusto e dal design distintivo, in grado di affrontare i sentieri più impegnativi con la massima sicurezza e divertimento.