Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
ebikenews.it

Codici di Errore E-Bike POLINI EP3: Guida Completa a Cause e Soluzioni

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

EBike

Codici di Errore E-Bike POLINI EP3: Guida Completa a Cause e Soluzioni

Dettagli
Scritto da Marcella
Categoria: Motore E Bike Polini
Pubblicato: 25 Ottobre 2025
  • polini

 

Codici di Errore E-Bike POLINI EP3: Guida Completa a Cause e Soluzioni

 

 

 

 

Guida ai codici di errore motore Polini EP3: Come risolverli 

Se hai una e-bike con motore Polini EP3 e ti sei imbattuto in un codice di errore, non preoccuparti, non sei il solo! Questi messaggi possono sembrare criptici, ma con la giusta guida è facile capire cosa significano e come risolvere il problema. L'obiettivo di questo articolo è aiutarti a diagnosticare e affrontare i guasti più comuni, permettendoti di tornare in sella il prima possibile.

Capire i codici di errore Polini EP3

I codici di errore del motore Polini EP3 non sono solo numeri casuali. Ognuno di essi punta a una specifica anomalia nel sistema. Sebbene per problemi complessi sia sempre consigliabile rivolgersi a un centro assistenza autorizzato, per molti errori la soluzione è più semplice di quanto pensi.

Il codice di errore 0 indica l'assenza di malfunzionamenti. Se questo numero appare, la tua bici è in perfetta salute.

Codici di errore e-bike Polini EP3 e soluzioni

Ecco una lista dei codici di errore più comuni e cosa significano.

Errore 1: Errore del sensore di coppia

Questo errore indica un problema con il sensore di coppia, che misura la forza che imprimi sui pedali. Se questo sensore non funziona, il motore non può erogare la giusta assistenza.

Causa probabile: Il sensore potrebbe essere sporco, disallineato o danneggiato.

Cosa fare:

Controlla che il sensore non sia ostruito da sporco o detriti.

Verifica che i cavi siano collegati saldamente e che non ci siano danni visibili.

Se l'errore persiste, è probabile che il sensore sia guasto e necessiti di essere sostituito.

Errore 2: Errore del sensore di velocità

Il sensore di velocità è fondamentale per misurare la tua andatura e fornire la giusta assistenza in base alla velocità. Un malfunzionamento può causare l'interruzione dell'assistenza del motore.

Causa probabile: Il magnete sul raggio è troppo distante dal sensore, il sensore è sporco o danneggiato.

Cosa fare:

Verifica la posizione del magnete: Assicurati che il magnete sul raggio sia allineato con il sensore di velocità, posizionato solitamente sulla forcella posteriore. La distanza ideale è di 1-2 mm.

Pulisci il sensore: Rimuovi sporco o detriti che potrebbero bloccare il segnale.

Controlla i collegamenti: Verifica che i cavi del sensore non siano danneggiati o scollegati.

Errore 3: Errore della batteria

Questo errore segnala un problema con la batteria. Può essere dovuto a un'eccessiva temperatura, a un'alta scarica di corrente o a un guasto interno.

Causa probabile: Batteria surriscaldata, collegamento difettoso, batteria scarica o guasta.

Cosa fare:

Lascia raffreddare la batteria: Se l'errore appare dopo un uso intenso, lascia raffreddare la batteria per qualche minuto.

Verifica i contatti: Assicurati che i contatti tra la batteria e il telaio siano puliti e che la batteria sia inserita correttamente.

Ricarica la batteria: Assicurati che la batteria sia carica.

Se l'errore persiste, potrebbe esserci un problema interno. In questo caso, è necessario rivolgersi a un centro assistenza.

Errore 4: Errore del motore

L'errore motore è uno dei più generici e complessi. Può indicare un problema al sensore di Hall, ai cavi del motore o a un guasto interno.

Causa probabile: Connessione allentata o danneggiata, sensori di Hall difettosi, o surriscaldamento del motore.

Cosa fare:

Controlla i cavi: Ispeziona tutti i cavi che collegano il motore alla centralina e alla batteria. Cerca segni di usura, tagli o pieghe eccessive.

Lascia raffreddare il motore: Se il motore ha lavorato in condizioni di forte stress (ad esempio su una salita molto lunga), potrebbe essere andato in protezione termica. Lascialo riposare.

Se il problema persiste, il motore potrebbe aver bisogno di una revisione.

Errore 5: Errore della centralina

La centralina è il "cervello" dell'e-bike. Un errore qui indica un problema di comunicazione tra i vari componenti.

Causa probabile: Problemi di comunicazione tra la centralina e il motore/batteria, o un guasto interno del controller.

Cosa fare:

Spegni e riaccendi: Un semplice reset può a volte risolvere il problema.

Controlla tutti i collegamenti: Assicurati che tutti i connettori siano ben saldi.

Se l'errore non si risolve, la centralina potrebbe essere danneggiata.

Consigli per prevenire guasti 

Pulizia e manutenzione: Pulisci regolarmente i sensori e i connettori. L'acqua e la polvere sono i principali nemici dell'elettronica.

Ispezione visiva: Controlla periodicamente i cavi e i connettori per individuare segni di usura o danneggiamenti.

Ricarica corretta: Utilizza solo il caricabatterie originale Polini e non lasciare la batteria completamente scarica per lunghi periodi.

Se dopo aver seguito questi passaggi il problema persiste, è sempre consigliabile rivolgersi a un centro assistenza ufficiale Polini per una diagnosi professionale. La tua sicurezza e il corretto funzionamento della tua e-bike sono la priorità. 

 

Main Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Copyright ©2025 ebikenews.it


main version