Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
ebikenews.it

e-bike STEVENS 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita STEVENS 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

EBike

e-bike STEVENS 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita STEVENS 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria: Ebike Stevens
Pubblicato: 11 Settembre 2025
  • stevens
  • consigli
  • opinioni
  • recensione
  • rumors
  • news
  • e-bike-2026

 

e-bike STEVENS 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita STEVENS 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

Stevens e-bike 2026: Guida ai modelli elettrici, caratteristiche e prezzi

Scopri tutto sulle e-bike STEVENS 2026: modelli elettrici, bici a pedalata assistita, rumors e news sulle prossime uscite. Analisi delle caratteristiche tecniche e delle fasce di prezzo previste per il catalogo 2026.

 

 

 

Leggi anche:

COME SCEGLIERE MISURA TELAIO EBike TABELLA CONSIGLI 

MIGLIORI ANNUNCI OFFERTE E-BIKE NUOVE USATE 

Novità e-bike 2026, novità bici a pedalata assistita 2026, novità biciclette elettriche 2026, bici elettrica 2026: scopri l'elenco completo!

 

 

STEVENS e-bike 2026: Guida ai modelli elettrici, caratteristiche e prezzi

e-bike Stevens 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita Stevens 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

Introduzione

Il marchio Stevens, noto per la sua produzione di biciclette di alta gamma, presenta per la stagione 2026 una gamma di e-bike che integra aggiornamenti tecnici e nuovi modelli, confermando l'orientamento del brand verso l'innovazione e la diversificazione. Le informazioni disponibili indicano un'evoluzione delle piattaforme esistenti e l'introduzione di soluzioni tecnologiche mirate a migliorare le prestazioni, l'autonomia e l'esperienza di guida. Questo articolo tecnico analizza i dettagli emersi sui modelli che entreranno in commercio a fine anno e per la stagione successiva.

Piattaforme e-bike Stevens 2026: Panoramica tecnica

La gamma di e-bike Stevens 2026 si articola in diverse categorie, tra cui e-MTB, e-tour e e-urban, ognuna con caratteristiche specifiche. Le e-MTB, in particolare, sembrano ricevere i maggiori aggiornamenti, con un focus sui sistemi di assistenza alla pedalata e sui materiali del telaio.

Serie E-Inception

La linea E-Inception, dedicata al segmento e-MTB, si conferma un pilastro della produzione Stevens. I modelli 2026 presentano una piattaforma aggiornata che include motorizzazioni Bosch di quarta generazione (Gen4) con sistema "Smart System" e batterie integrate.

E-Inception AM: Modelli All-Mountain con geometria "ACT" (Active Geometry) su telai in alluminio di alta qualità. Le configurazioni prevedono l'utilizzo di motori Bosch Performance Line CX con batterie da 625 Wh. Alcuni modelli top di gamma E-Inception ED e AM utilizzano telai in carbonio SL HMF.

E-Inception ED: Le versioni Enduro si distinguono per un'escursione maggiore delle sospensioni e una configurazione "mullet" (ruota anteriore da 29" e posteriore da 27.5") per migliorare la maneggevolezza e il controllo. Il motore è il Bosch Performance Line CX, abbinato a batterie Powertube.

Componentistica: I modelli E-Inception sono equipaggiati con componentistica di alto livello. Sono previsti gruppi cambio SRAM Eagle Transmission a 12 velocità, freni a disco idraulici a 4 pistoncini e sospensioni RockShox e Fox. Il peso si attesta intorno ai 24-25 kg, a seconda della configurazione.

Serie E-Maverick

La linea E-Maverick si posiziona come una e-MTB "Light-Assist", caratterizzata da un peso ridotto e un'assistenza alla pedalata più discreta e naturale.

Motorizzazione: Questi modelli sono equipaggiati con il motore TQ HPR60, che offre una coppia di 60 Nm e si integra in modo quasi invisibile nel telaio. La batteria è una TQ da 360 Wh, con opzione di estensione dell'autonomia tramite un "range extender".

Telaio: Il telaio in carbonio e il peso contenuto (a partire da circa 17.3 kg) rendono l'E-Maverick una soluzione per ciclisti che cercano la sensazione di guida di una MTB tradizionale, con un supporto motorio in salita.

Componentistica: Le versioni E-Maverick AM (All-Mountain) e ED (Enduro) si differenziano per l'escursione delle sospensioni e l'allestimento. Si segnala l'utilizzo di trasmissioni SRAM Eagle e freni Shimano XTR.

Modelli E-Urban e E-Touring

Stevens aggiorna anche le sue linee di e-bike da città e da turismo.

E-Triton: Modelli da trekking e da pendolarismo, con telai in alluminio e ruote da 29". Le versioni più recenti utilizzano motori Bosch di terza e quarta generazione (Performance Line e Performance Line CX) con batterie Bosch PowerPack o PowerTube da 545 Wh e 725 Wh. Si segnala l'adozione di sistemi ABS Bosch su alcuni allestimenti.

E-Simeto: Una nuova e-bike da città e trekking con telaio in alluminio a "passo basso" o "a diamante". Si distingue per l'integrazione del motore Bosch Performance Line SX, che offre leggerezza e compattezza. Il sistema di trasmissione include il Gates Carbon Drive Belt e un cambio interno al mozzo Enviolo Urban, per una manutenzione ridotta.

Prezzi e disponibilità

Le informazioni sui prezzi di listino suggeriti per i nuovi modelli 2026 mostrano una gamma diversificata. I modelli di e-bike E-Inception si posizionano nella fascia alta, con prezzi che possono variare in base all'allestimento, al materiale del telaio e alle specifiche tecniche. I modelli E-Maverick, data la loro configurazione tecnica e l'utilizzo di motori TQ, si attestano in una fascia di prezzo premium. Le e-bike E-Triton ed E-Simeto sono posizionate in fasce di prezzo più accessibili, pur mantenendo un livello di equipaggiamento elevato.

Prezzi indicativi (possono variare):

E-Maverick AM 9.4.3: circa 9.499 €

E-Inception AM 8.7.2 GTF: circa 6.099 €

E-Triton 7.7.1 HT: circa 4.999 €

E-Simeto Low Tube: circa 3.999 €

La disponibilità dei modelli 2026 è prevista per la fine dell'anno corrente, con una distribuzione che avverrà progressivamente sul mercato nel corso della stagione successiva.

 

 

 

 

Main Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Copyright ©2025 ebikenews.it


main version