EBike
E-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova, Test, Recensione, Pregi, Difetti, Prestazioni, Autonomia - Tutto quello che devi sapere
- Dettagli
- Scritto da Marco
- Categoria: Ebike Specialized
E-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova, Test, Recensione, Pregi, Difetti, Prestazioni, Autonomia - Tutto quello che devi sapere
E-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova, Test, Recensione, Pregi, Difetti, Prestazioni, Autonomia - Tutto quello che devi sapere
La Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025, identica al modello 2024, si posiziona come una e-MTB leggera adatta al trail aggressivo e all'enduro. A differenza delle e-bike full-power, questa versione "Super Light" (SL) mira a unire il feeling di una mountain bike tradizionale con un'assistenza alla pedalata più discreta e naturale. Questo articolo analizza in modo dettagliato le caratteristiche del veicolo, basandosi sulle specifiche tecniche e sulle recensioni del modello precedente, poiché la versione 2025 è un'evoluzione diretta senza modifiche sostanziali.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Qualità Costruttiva
La qualità costruttiva della Turbo Kenevo SL è di alto livello. Specialized utilizza materiali e finiture che conferiscono al telaio e ai componenti una sensazione di robustezza e cura dei dettagli. La precisione degli accoppiamenti e la finitura della vernice sono impeccabili. La bici è progettata per resistere alle sollecitazioni dell'uso in ambito enduro e trail, e la qualità percepita è in linea con il segmento di mercato premium.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Telaio
Il telaio è il cuore di questa e-bike. Realizzato interamente in fibra di carbonio FACT 11m, presenta una struttura leggera e rigida. Il design "Sidearm" collega il tubo superiore a quello obliquo, garantendo una maggiore rigidità torsionale e una gestione ottimale delle forze. La geometria è orientata all'aggressività, con la possibilità di essere personalizzata grazie al sistema "Flip Chip", che permette di regolare l'altezza del movimento centrale e l'angolo di sterzo. La corsa della sospensione posteriore è di 170 mm, ideale per affrontare i percorsi più impegnativi.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Assemblaggi
L'allestimento "Comp" è progettato per offrire un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo. La trasmissione è affidata a SRAM GX Eagle a 12 velocità, che garantisce cambi di marcia precisi e affidabili. Le sospensioni sono di casa FOX: una forcella FOX 38 Rhythm e un ammortizzatore posteriore FOX Float X Performance. Questo pacchetto sospensivo offre un controllo eccellente e una buona capacità di assorbimento degli urti. L'impianto frenante è composto da SRAM Code R a 4 pistoncini, che garantisce una frenata potente e modulabile.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 20ports: Prova Comfort
Il comfort è un aspetto rilevante su una e-MTB da enduro, soprattutto nelle discese lunghe e tecniche. La geometria della Kenevo SL, con un'ergonomia ben studiata, offre una posizione di guida equilibrata che riduce l'affaticamento. L'ammortizzatore posteriore e la forcella, con i loro 170 mm di escursione, assorbono in modo efficace le asperità del terreno, rendendo la guida meno stressante per il corpo. La leggerezza del sistema contribuisce anche a una sensazione di agio, poiché il ciclista non deve lottare contro il peso eccessivo della bici.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Guida
Le doti di guida della Turbo Kenevo SL 2 sono un punto di forza. Il sistema "Super Light" si traduce in un'esperienza di guida che si avvicina molto a quella di una mountain bike non assistita. L'agilità e la maneggevolezza sono superiori rispetto alle e-MTB full-power, permettendo al ciclista di affrontare le curve strette e i cambi di direzione con maggiore precisione. La stabilità è garantita dal telaio in carbonio e dalle geometrie pensate per la discesa, offrendo sicurezza anche sui terreni più accidentati e ad alta velocità.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Prestazioni
Il motore è il Specialized SL 1.2, una unità proprietaria da 320 Watt di potenza di picco e 50 Nm di coppia. La potenza erogata non è paragonabile a quella di un motore full-power (90+ Nm), ma il suo scopo è diverso: fornire un'assistenza naturale che integri la forza del ciclista. La batteria integrata ha una capacità di 320 Wh, che offre un'autonomia adeguata per trail veloci e giri di media lunghezza. È possibile installare un Range Extender da 160 Wh (acquistabile separatamente) per estendere l'autonomia.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Pregi e Difetti
Pregi:
Peso ridotto: La sua leggerezza (circa 18-19 kg) la rende più agile e maneggevole rispetto alle e-MTB tradizionali.
Sensazione di guida naturale: L'assistenza del motore è fluida e non invasiva, preservando il feeling di una mountain bike.
Telaio in carbonio: Struttura rigida, resistente e leggera.
Geometria regolabile: Possibilità di adattare la bici alle diverse esigenze di guida e ai vari percorsi.
Difetti:
Potenza e autonomia limitate: Per ciclisti che cercano la massima assistenza o per giri molto lunghi senza Range Extender, la potenza e l'autonomia potrebbero non essere sufficienti.
Prezzo elevato: Anche nella versione "Comp", il costo rimane significativo, riflettendo la qualità dei materiali e della tecnologia.
Richiede impegno fisico: L'assistenza non è elevatissima, quindi il ciclista deve comunque pedalare attivamente per ottenere il massimo.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Consigli
Valutazione dell'uso: Se il tuo obiettivo è pedalare su sentieri tecnici e discese aggressive, ma con una spinta che ti aiuta a salire, la Kenevo SL è la scelta giusta. Se cerchi un mezzo che "faccia tutto da solo", potresti preferire una e-MTB full-power.
Range Extender: Per chi pianifica uscite lunghe, l'acquisto del Range Extender da 160 Wh è quasi indispensabile per evitare di rimanere senza batteria.
Test drive: Provare la bici è fondamentale per capire se il feeling di guida "Super Light" è ciò che cerchi. Non è una e-bike per tutti.
e-bike Specialized Turbo Kenevo SL 2 Comp 2025: Prova Alternative
Trek Fuel EXe: Simile nella filosofia, offre un motore TQ-HPR50 e una guida molto naturale, con un peso contenuto.
Orbea Rise: Un'altra e-MTB leggera con motore Shimano EP8 RS, configurato per erogare una potenza più gestibile e un'autonomia ottimizzata.
Pivot Shuttle SL: Con un motore Fazua Ride 60, si posiziona come un'opzione di alta gamma nel segmento delle e-MTB leggere.