Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
ebikenews.it

e-bike Scott Patron eRide: Un'Analisi Approfondita e la Prova sul Campo di un'E-MTB Integrata

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

EBike

e-bike Scott Patron eRide: Un'Analisi Approfondita e la Prova sul Campo di un'E-MTB Integrata

Dettagli
Scritto da Marco
Categoria: Ebike Scott
Pubblicato: 16 Ottobre 2025
  • test
  • scott
  • opinioni
  • recensione

 

 

e-bike Scott Patron eRide: Un'Analisi Approfondita e la Prova sul Campo di un'E-MTB Integrata

 

 

 


 

Leggi anche:

COME SCEGLIERE MISURA TELAIO EBike TABELLA CONSIGLI

MIGLIORI ANNUNCI OFFERTE E-BIKE NUOVE USATE

 

e-bike Scott Patron eRide: Un'Analisi Approfondita e la Prova sul Campo di un'E-MTB Integrata

La Scott Patron eRide si distingue nel panorama delle e-mountain bike per il suo design audace e l'elevatissimo grado di integrazione dei componenti. Progettata per essere una e-MTB all-mountain versatile e performante, la Patron eRide promette di elevare l'esperienza di guida sui trail. Questo articolo tecnico esplora le soluzioni ingegneristiche adottate da Scott, analizzandone la componentistica chiave, il sofisticato sistema di propulsione e le sensazioni offerte durante una prova approfondita sul campo.

Integrazione e Design del Telaio

Il cuore della Scott Patron eRide è il suo innovativo telaio, disponibile in versioni completamente in carbonio o in lega di alluminio, che incarna una filosofia di integrazione spinta all'estremo. La caratteristica più evidente è l'ammortizzatore posteriore completamente integrato all'interno del tubo sella, una soluzione che non solo contribuisce a un'estetica pulita e filante, ma offre anche protezione dagli elementi esterni e dal fango. Questa integrazione consente di liberare spazio nel triangolo anteriore, permettendo l'alloggiamento di una batteria di grande capacità e, in alcuni casi, di un portaborraccia.

La geometria della Patron eRide è ottimizzata per il trail riding aggressivo, con angoli di sterzo aperti e angoli sella ripidi che favoriscono sia la stabilità in discesa che l'efficienza in salita. L'approccio al passaggio cavi completamente integrato attraverso la serie sterzo contribuisce ulteriormente all'estetica ordinata, riducendo al minimo i cavi a vista e proteggendoli da eventuali danni.

Sistema di Propulsione Bosch Smart System

La Scott Patron eRide si affida al potente e raffinato sistema Bosch Performance Line CX Gen 4 (o Gen 5, a seconda dell'anno modello), parte integrante del Bosch Smart System. Questo motore, rinomato per la sua coppia elevata (85 Nm) e l'erogazione di potenza naturale e intuitiva, si adatta dinamicamente allo stile di pedalata del ciclista, fornendo un'assistenza fluida anche su pendenze estreme. La sua efficienza è un fattore chiave per massimizzare l'autonomia.

La batteria Bosch PowerTube, con capacità che variano da 750 Wh a 800 Wh (e fino a 1050 Wh con l'extender opzionale PowerMore), è completamente integrata nel tubo obliquo e garantisce un'autonomia estesa, fondamentale per le lunghe giornate in montagna. Il sistema Bosch Smart System include il display Kiox 300 o Intuvia 100 e il Mini Remote, che offrono un controllo intuitivo delle modalità di assistenza e una chiara visualizzazione dei dati di viaggio e dello stato della batteria. La connettività Bluetooth permette l'interazione con l'app eBike Flow, per personalizzare i livelli di assistenza, registrare le attività e ricevere aggiornamenti software.

Gestione delle Sospensioni: Il Sistema TwinLoc

Un elemento distintivo delle mountain bike Scott, e della Patron eRide in particolare, è il sistema proprietario TwinLoc Suspension System. Questo comando remoto al manubrio permette di gestire simultaneamente e in modo rapido la compressione e, in alcuni casi, l'escursione sia della forcella che dell'ammortizzatore posteriore, offrendo tre modalità di guida:

Descend (Completamente aperta): Massima escursione (tipicamente 160 mm anteriore e posteriore) e ammortizzazione per affrontare le discese più tecniche e veloci.

Traction Control (Trail): Riduce leggermente l'escursione posteriore (a circa 115-120 mm) e aumenta la compressione per migliorare l'efficienza in pedalata su terreni ondulati o salite meno ripide, mantenendo comunque un buon comfort e grip.

Lockout (Bloccato): Blocca le sospensioni per massimizzare l'efficienza su asfalto o salite molto lisce e ripide, minimizzando la dispersione di energia.

Questo sistema offre un controllo ineguagliabile sulla dinamica della bicicletta, adattandola istantaneamente alle diverse condizioni del percorso senza dover togliere le mani dal manubrio.

Prova sul Campo: Prestazioni e Sensazioni

Abbiamo sottoposto la Scott Patron eRide a una serie di test intensivi su un percorso vario, che includeva salite lunghe e tecniche, discese veloci con radici e rocce, e singletrack fluidi.

In Salita: La combinazione del potente motore Bosch e del sistema TwinLoc rende la Patron eRide una scalatrice eccezionale. Il motore Bosch Performance Line CX spinge con vigore anche nelle salite più estreme, permettendo di superare ostacoli che sarebbero impensabili con una bici muscolare. La capacità di bloccare o parzializzare le sospensioni tramite il TwinLoc in salita è un vero game-changer, garantendo una trazione superba e una minimizzazione del "bobbing" anche quando si spinge al massimo sui pedali. La posizione di guida, con l'angolo sella ripidi, favorisce una pedalata efficace e centrata sulla bici.

In Discesa: Nonostante l'escursione di 160 mm non sia tra le più generose per una e-MTB da enduro, la Patron eRide si comporta in modo sorprendentemente capace in discesa. Il telaio robusto e il baricentro basso infondono una grande sicurezza e stabilità anche ad alte velocità. Le sospensioni, una volta sbloccate in modalità "Descend", assorbono efficacemente gli impatti, mantenendo la bici incollata al terreno. La precisione di guida è notevole, permettendo di scegliere le linee con accuratezza anche nei tratti più tecnici. L'integrazione dell'ammortizzatore non ha mostrato svantaggi in termini di prestazioni o manutenzione, anche se l'accesso per le regolazioni più fini richiede un minimo di pratica.

Maneggevolezza e Dettagli: La bici si rivela agile per la sua categoria, permettendo cambi di direzione rapidi e precisi. I freni a disco idraulici a 4 pistoncini (spesso SRAM o Shimano a seconda dell'allestimento) offrono una potenza di frenata eccellente e una modulabilità precisa, essenziale per il controllo in discesa. La trasmissione (spesso Shimano o SRAM a 12 velocità) garantisce cambi marcia fluidi e affidabili. Un ulteriore elemento apprezzato sono le luci integrate nel design (spesso una luce posteriore integrata nel parafango), che aumentano la visibilità e l'utilizzabilità della bici in condizioni di scarsa illuminazione.

Considerazioni Finali

La Scott Patron eRide è una e-MTB all'avanguardia, che combina un'estetica futuristica con prestazioni di alto livello. La sua forza risiede nell'integrazione intelligente di motore, batteria e sospensioni, gestite dal versatile sistema TwinLoc. È una bici pensata per il ciclista che cerca un mezzo potente e versatile, capace di affrontare lunghe escursioni su terreni misti, dalle salite più impegnative alle discese più tecniche, con un controllo e una confidenza notevoli. Sebbene l'integrazione possa rendere alcune operazioni di manutenzione leggermente più complesse per i meno esperti, i benefici in termini di prestazioni, protezione dei componenti e design superano ampiamente le sfide.

 

 

Main Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Copyright ©2025 ebikenews.it


main version