Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
ebikenews.it

E-BIKE HAIBIKE ALLTRAIL 3 2025: PROVA, TEST E RECENSIONE COMPLETA

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

EBike

E-BIKE HAIBIKE ALLTRAIL 3 2025: PROVA, TEST E RECENSIONE COMPLETA

Dettagli
Scritto da Marcella
Categoria: Ebike Haibike
Pubblicato: 25 Ottobre 2025
  • test
  • haibike


E-BIKE HAIBIKE ALLTRAIL 3 2025: PROVA, TEST E RECENSIONE COMPLETA

 

 


 

Leggi anche:

MIGLIORI ANNUNCI OFFERTE E-BIKE NUOVE USATE

E-BIKE HAIBIKE ALLTRAIL 3 2025: PROVA, TEST E RECENSIONE COMPLETA

La Haibike AllTrail 3 2025 rappresenta un'opzione di interesse nel segmento delle e-bike da trail, offrendo una combinazione di specifiche tecniche e soluzioni progettuali. Questo articolo analizza in dettaglio le sue caratteristiche, i suoi punti di forza e debolezza, basandosi su una prova e un'analisi tecnica. L'obiettivo è fornire una panoramica completa per chi valuta l'acquisto di una e-bike.

Qualità Costruttiva

La qualità costruttiva della Haibike AllTrail 3 2025 si basa sull'integrazione di componenti e sulla cura dei dettagli. Il telaio, in lega di alluminio, presenta saldature pulite e una finitura superficiale. I passaggi dei cavi sono integrati, contribuendo a un aspetto ordinato e proteggendo i cavi stessi dagli agenti esterni. La batteria, alloggiata all'interno del tubo obliquo, è fissata in modo sicuro. I componenti secondari, come il reggisella, il manubrio e gli attacchi, sono scelti per la loro funzionalità.

Telaio

Il telaio della Haibike AllTrail 3 2025 è realizzato in alluminio 6061. La geometria è orientata all'uso su percorsi misti. Le sezioni del telaio sono dimensionate per supportare le sollecitazioni tipiche del trail biking, con un tubo obliquo rinforzato per ospitare la batteria. Il telaio è progettato per ospitare una sospensione posteriore con un'escursione di 120 mm. Il carro posteriore è realizzato per garantire una reattività adeguata su percorsi tecnici e per offrire un supporto nelle salite.

Assemblaggi

Gli assemblaggi della Haibike AllTrail 3 2025 includono componenti Shimano e SR Suntour. Il motore, un Yamaha PW-S2, fornisce una coppia di 75 Nm. La batteria, una InTube da 720 Wh, offre un'autonomia in linea con le aspettative per un uso prolungato. Le sospensioni sono affidate a una forcella SR Suntour XCM34 e a un ammortizzatore SR Suntour Edge. La trasmissione è una Shimano Deore a 11 velocità. I freni a disco idraulici Tektro M275 offrono una potenza frenante adeguata per l'uso su trail. Le ruote sono da 29 pollici.

Comfort

Il comfort sulla Haibike AllTrail 3 2025 è influenzato dalla geometria del telaio e dalla scelta dei componenti. La posizione in sella è relativamente eretta, una caratteristica che contribuisce a ridurre l'affaticamento sulla schiena e sulle braccia durante le uscite prolungate. La sella, una Selle Royal Vivo, fornisce un supporto adeguato. Le manopole sono ergonomiche. La combinazione di ruote da 29 pollici e pneumatici Schwalbe Nobby Nic (2,4 pollici) contribuisce a superare gli ostacoli con maggiore stabilità.

Guida

La guida della Haibike AllTrail 3 2025 si caratterizza per la stabilità e la maneggevolezza. L'assistenza del motore Yamaha PW-S2 è progressiva e silenziosa. La geometria del telaio contribuisce a mantenere il controllo sia in salita che in discesa. Il baricentro basso, dato dall'alloggiamento della batteria, conferisce stabilità. Le sospensioni assorbono gli impatti su terreni accidentati.

Prestazioni

Le prestazioni della Haibike AllTrail 3 2025 sono adeguate per un'e-bike da trail. L'autonomia varia in base al livello di assistenza utilizzato, al peso del ciclista, al tipo di terreno e alla pendenza. In modalità ECO si può raggiungere un'autonomia estesa, mentre con l'uso delle modalità più potenti l'autonomia si riduce. Il motore Yamaha PW-S2 fornisce una spinta sufficiente per affrontare pendenze impegnative. I freni Tektro offrono una potenza frenante sufficiente per la maggior parte delle situazioni.

Pregi e Difetti

Pregi:

Motore e Batteria: Il motore Yamaha PW-S2 e la batteria da 720 Wh offrono un equilibrio tra prestazioni e autonomia.

Qualità Costruttiva: Il telaio in alluminio e gli assemblaggi contribuiscono alla durata complessiva della bicicletta.

Versatilità: La configurazione la rende adatta a una varietà di percorsi, dalle strade bianche ai sentieri.

Difetti:

Peso: Il peso complessivo può essere un fattore limitante in alcune situazioni.

Componenti: Alcuni componenti, come la forcella SR Suntour XCM34, sono adatti all'uso amatoriale e potrebbero essere sostituiti per un uso più intenso.

Consigli

Pneumatici: Per una guida su terreni tecnici, è consigliabile considerare l'aggiornamento dei pneumatici con modelli più performanti.

Manutenzione: Una manutenzione regolare è essenziale per preservare l'efficienza della bicicletta. È consigliabile controllare i serraggi, l'usura della catena e delle pastiglie dei freni.

Alternative

Trek Powerfly 4: Modello comparabile, spesso equipaggiato con un motore Bosch.

Giant Stance E+ 2: Alternativa che si posiziona nello stesso segmento di prezzo e di utilizzo.

Canyon Neuron:ON 7: Bici che offre un'alternativa con un rapporto qualità-prezzo competitivo.

OFFERTE E PROMOZIONI HAIBIKE ALLTRAIL 3 2025:

Qui puoi trovare le migliori offerte e promozioni sulla e-bike Haibike Alltrail 3 2025:

 

Se avete altre curoisità potete scrivere a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test

 

Main Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Copyright ©2025 ebikenews.it


main version