Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
ebikenews.it

e-bike GHOST 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita GHOST 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

EBike

e-bike GHOST 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita GHOST 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

Dettagli
Scritto da Luca
Categoria: Ebike Ghost
Pubblicato: 11 Settembre 2025
  • consigli
  • opinioni
  • ghost
  • recensione
  • rumors
  • news
  • e-bike-2026

 

e-bike GHOST 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita GHOST 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

GHOST e-bike 2026: Guida ai modelli elettrici, caratteristiche e prezzi

Scopri tutto sulle e-bike GHOST 2026: modelli elettrici, bici a pedalata assistita, rumors e news sulle prossime uscite. Analisi delle caratteristiche tecniche e delle fasce di prezzo previste per il catalogo 2026.

 

 

 

Leggi anche:

COME SCEGLIERE MISURA TELAIO EBike TABELLA CONSIGLI 

MIGLIORI ANNUNCI OFFERTE E-BIKE NUOVE USATE 

Novità e-bike 2026, novità bici a pedalata assistita 2026, novità biciclette elettriche 2026, bici elettrica 2026: scopri l'elenco completo!

 

 

GHOST e-bike 2026: Guida ai modelli elettrici, caratteristiche e prezzi

e-bike GHOST 2026: ebike, bici elettrica e modelli a pedalata assistita GHOST 2026 - rumors, news, caratteristiche tecniche, prezzi

 

Introduzione

Ghost Bikes, marchio tedesco con una solida reputazione nel settore delle mountain bike, presenta per la stagione 2026 una gamma di e-bike che evolve le piattaforme esistenti e introduce nuovi modelli, con un focus particolare sull'integrazione tecnologica e l'ottimizzazione delle prestazioni. Le informazioni disponibili indicano aggiornamenti significativi per le linee di e-MTB, con l'adozione di sistemi di assistenza alla pedalata all'avanguardia e una riprogettazione mirata a migliorare la maneggevolezza e l'autonomia. Questo articolo tecnico analizza i dettagli emersi sui modelli che entreranno in commercio a fine anno e per la stagione successiva.

Piattaforme e-bike Ghost 2026: Panoramica tecnica

La gamma 2026 di e-bike Ghost si suddivide in diverse categorie, tra cui e-MTB, e-trekking ed e-urban, con un'enfasi sul segmento off-road. Le serie E-Riot e Path Riot continuano a essere i punti di riferimento per le e-MTB ad alte prestazioni, mentre la linea E-Teru si aggiorna per il segmento all-road.

Serie E-Riot

La linea E-Riot si conferma come la e-MTB da Enduro e All-Mountain di riferimento per Ghost. I modelli 2026 presentano evoluzioni che migliorano l'aggressività e l'efficacia su trail tecnici.

Motorizzazione: Le versioni E-Riot sono equipaggiate con motori Bosch Performance Line CX (Gen4), integrati con il "Smart System". Questo sistema permette la connettività con l'App e-Bike Flow di Bosch, offrendo aggiornamenti, personalizzazione e monitoraggio dei dati di guida. Le batterie Bosch Powertube da 750 Wh e 800 Wh garantiscono un'autonomia elevata.

Telaio e Geometria: I telai sono in full carbon e presentano un design ottimizzato con linee più snelle e aggressive. Il sistema di sospensione posteriore, il "TractionLink 2.0", è stato rivisto per migliorare la trazione in salita e la stabilità in discesa. La configurazione "mullet" (ruota anteriore da 29" e posteriore da 27.5") è una caratteristica distintiva dei modelli più aggressivi, come l'E-Riot EN (Enduro). La geometria è studiata per la discesa, con un angolo di sterzo aperto a 64° e un angolo sella a 77.5°.

Componentistica: Gli allestimenti prevedono componenti di alta gamma, come trasmissioni SRAM Eagle e Shimano XT a 12 velocità, freni a disco idraulici a 4 pistoncini e sospensioni RockShox e Fox, con escursioni fino a 170 mm all'anteriore e 160 mm al posteriore.

Serie Path Riot

La linea Path Riot si differenzia per la sua filosofia "Light-Assist", orientata a un'esperienza di guida più agile e naturale, pur mantenendo un'assistenza alla pedalata efficace.

Motorizzazione: Questi modelli utilizzano il sistema Fazua Ride 60, caratterizzato da un peso ridotto e da una coppia di 60 Nm. La batteria integrata Fazua Energy Fix da 430 Wh, con opzione di estensione, contribuisce a mantenere il peso complessivo della bici a livelli contenuti. Il display Fazua LED Hub e il controller Ring Control garantiscono un'interfaccia utente minimalista.

Telaio e Peso: I telai in carbonio sono progettati per la massima leggerezza. L'obiettivo è offrire una sensazione di guida più vicina a quella di una mountain bike tradizionale, con un supporto motorio in salita e una grande agilità in discesa. Il peso dei modelli Path Riot si attesta intorno ai 17-18 kg a seconda dell'allestimento.

Componentistica: Le versioni Path Riot sono equipaggiate con componentistica di alta gamma, tra cui trasmissioni Shimano XT e freni idraulici a disco, con sospensioni Fox Factory e ammortizzatori Fox Float X2.

Modelli E-Teru e E-ASX

La gamma Ghost 2026 si arricchisce anche di aggiornamenti per le e-bike da trekking e all-mountain più versatili.

E-Teru: Questa linea di e-bike front suspended e all-road è dotata di motori Bosch Performance Line e Performance Line CX e di batterie integrate Bosch Powertube da 750 Wh. La geometria "Superfit" di Ghost, mirata a garantire una posizione di guida ottimale per ogni ciclista, viene estesa a questi modelli. La componentistica include trasmissioni Shimano e freni a disco idraulici.

E-ASX: La serie E-ASX, con doppia sospensione, si aggiorna per il 2026. I modelli utilizzano motori Bosch di quinta generazione (Gen 5) e batterie da 800 Wh, offrendo potenza e autonomia elevate in un pacchetto versatile, adatto a un uso trail.

Prezzi e disponibilità

Le informazioni sui prezzi di listino suggeriti per i modelli Ghost 2026 indicano un posizionamento diversificato. I modelli E-Riot si collocano nella fascia alta del mercato delle e-MTB. La linea Path Riot, a causa della sua tecnologia "Light-Assist" e del telaio in carbonio, si posiziona in una fascia di prezzo premium. I modelli E-Teru ed E-ASX, pur mantenendo un'alta qualità costruttiva, sono proposti a prezzi più competitivi.

Prezzi indicativi (possono variare):

E-Riot CF PRO: circa 8.199 €

Path Riot Full Party: circa 9.299 €

E-ASX Advanced High: circa 4.899 €

E-Teru Advanced: circa 4.199 €

La disponibilità dei nuovi modelli Ghost 2026 è prevista a partire da fine anno, con una distribuzione progressiva sul mercato nel corso della stagione successiva.

 

 

 

 

Main Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Copyright ©2025 ebikenews.it


main version