e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione pregi difetti tutto quello che devi sapere (realmente), e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 recensione, e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 opinioni, e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 pareri

 

 

Leggi anche:

 

MIGLIORI ANNUNCI OFFERTE E-BIKE NUOVE USATE

 

e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione Qualità costruttiva

Siamo ad un livello "basico", ma veramente base, ma funziona bene tutto, è ben fatto ed anche affidabile.

Nulla di che, per quello che costa è fatta molto bene.

Poi è facile fare meglio, ma con ben altri prezzi ...

 

e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione Telaio

Il telaio è il classico prodotto in alluminio, ben fatto, non leggero, ma durerà una vita.

Nulla da segnalare.

Nella norma la disponibilità delle taglie.

e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione Assemblaggi

L'unica versione disponibile ha componenti realmente entry level.

Il prezzo di listino però tiene perfettamente conto di questo aspetto.

 

 

e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione Comfort

Discreto, anche buono se non si percorrono sentieri molto accidentati.

Si sente la mancanza di una sospensione posteriore, ma è una valida bici da trekking.

Rispetto ai concorrenti è comunque allineata, poco sotto ai migliori e ben più costosi prodotti della concorrenza.

e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione Guida

Sicura, questo è quello che ci viene in mente.

Stabile e facile da guidare non è una e e-bike adatta all'off road difficile, quanto a semplici sentieri con fondo compatto.

I freni possono essere il punto debole, la bici frena e si ferma in spazi contenuti, ma occorre applicare una bella forza alle leve del freno.

Si sente, in questo caso, la mancanza dei freni idraulici e di componenti più costosi.

Da segnalare però che anche altri prodotti dal prezzo similare non offrono prestazioni migliori.

Anche la forcella offre una funzionalità minima, un prodotto valido per uscite disimpegnate e certamente non per fare discese ardite a tutta velocità.

Un'ottima e bike per il suo prezzo, con i suoi limiti ed i suoi difetti, ma anche con il pregio che costa veramente poco e svolge la stessa funzione di altri modelli ben più costosi.

In determinate situazioni, può essere deludente, ma basta portarla sui sentieri a lei congeniali e non vi farà pentire dell'acquisto.

 

 

e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione Prestazioni

Il motore nel mozzo ha una buona spinta, se pure manca quella fluidità di funzionamento e rotondità di pedalata di altri prodotti concorrenti.

La differenza è nel sensore del motore che si attiva in base alla velocità di pedalata e non in base alla spinta sui pedali.

Serve un pò di tempo per capirne il funzionamento, poi, preso il piede tutto torna nella norma o quasi.

La piccola batteria assicura una autonomia dai 30 ai 90 km circa.

Non sperate di farne oltre 50 se utilizzate spesso il motore.

Nel complesso le prestazioni sono comunque buone, non abbiate paura, i vostri compagni non riusciranno a lasciarvi indietro.

e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 prova test recensione Pregi e difetti

La e-bike Decathlon Rockrider E-ST 100 2025 si rivela un'ottima e bike se pure non occorre farsi illusioni, ha i suoi limiti, ma anche i suoi pregi, in primis il prezzo ed i costi di gestione irrisori.

Non si possono pretendere prestazioni da mtb premium, ma è un'ottima e bike per fare trekking non impegnativo e disimpegnato.

In questo ambito svolge le stesse funzioni di ben più costose e bike.

Ottima anche per il commuting urbano.