Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti
ebikenews.it

E-BIKE CANNONDALE MOTERRA NEO 4 2025: Prova, Test e Recensione Dettagliata (pregi, difetti, prestazioni, autonomia, problemi, opinioni, pareri)

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

EBike

E-BIKE CANNONDALE MOTERRA NEO 4 2025: Prova, Test e Recensione Dettagliata (pregi, difetti, prestazioni, autonomia, problemi, opinioni, pareri)

Dettagli
Scritto da Marco
Categoria: Ebike Cannondale
Pubblicato: 15 Ottobre 2025
  • test
  • cannondale

 


E-BIKE CANNONDALE MOTERRA NEO 4 2025: Prova, Test e Recensione Dettagliata (pregi, difetti, prestazioni, autonomia, problemi, opinioni, pareri)

E-BIKE CANNONDALE MOTERRA NEO 4 2025: Prova, Test e Recensione Dettagliata (pregi, difetti, prestazioni, autonomia, problemi, opinioni, pareri)

Introduzione: Tutto Quello Che Devi Sapere

La Cannondale Moterra Neo 4 2025 si posiziona nel segmento delle e-mountain bike full-suspension, offrendo un'opzione funzionale e robusta per ciclisti che cercano una bici elettrica da trail. Questo modello è progettato per affrontare una vasta gamma di terreni, dalle salite tecniche alle discese veloci. L'analisi che segue fornisce una valutazione oggettiva e dettagliata delle sue caratteristiche, basata su dati tecnici e test di campo, con l'obiettivo di fornire al lettore un quadro completo delle sue prestazioni.

Qualità Costruttiva

La qualità costruttiva della Cannondale Moterra Neo 4 2025 è solida, riflettendo la consolidata esperienza di Cannondale nella produzione di telai. Il design del telaio in alluminio è ottimizzato per la rigidità e la resistenza, con saldature precise e una finitura superficiale resistente all'abrasione. I cavi del cambio e dei freni sono integrati internamente, contribuendo a un'estetica pulita e riducendo il rischio di danni da agenti esterni. Il posizionamento del motore e della batteria è stato studiato per centralizzare le masse, migliorando il bilanciamento complessivo della bicicletta.

Telaio

Il telaio della Moterra Neo 4 è realizzato in alluminio SmartForm C1 Alloy, una lega proprietaria di Cannondale. Il design del telaio presenta una geometria bilanciata, con un angolo di sterzo moderato che offre stabilità nelle discese e reattività nei tratti tecnici. La sospensione posteriore, con un'escursione di 150mm, utilizza una configurazione a quadrilatero che garantisce un assorbimento efficace degli impatti, mantenendo la trazione sulle superfici sconnesse. La batteria è integrata nel tubo obliquo, ma il design permette una facile rimozione per la ricarica.

Assemblaggi

Gli assemblaggi della Cannondale Moterra Neo 4 2025 sono selezionati per garantire un'affidabilità costante. Il motore è un Bosch Performance Line CX da 85 Nm, noto per la sua potenza e il supporto immediato. Questo motore è alimentato da una batteria Bosch PowerTube da 750 Wh, che offre un'autonomia estesa. La trasmissione è affidata a un gruppo Shimano Deore M6100 a 12 velocità, che fornisce cambi precisi e affidabili. La forcella, una RockShox 35 Silver con 150mm di escursione, e l'ammortizzatore RockShox Deluxe Select sono componentistica di base ma funzionale, adeguata per un uso amatoriale e su sentieri non estremi.

Comfort

Il comfort della Moterra Neo 4 deriva dalla sua geometria di guida e dal sistema di sospensione. La posizione in sella è relativamente eretta, riducendo la tensione sulla schiena e sulle braccia. Le sospensioni anteriori e posteriori lavorano in modo armonioso per smorzare gli impatti, garantendo una guida fluida su terreni accidentati. La sella e le manopole sono scelte per offrire un supporto ergonomico, contribuendo a ridurre l'affaticamento durante le uscite più lunghe.

Guida

Il comportamento di guida della Moterra Neo 4 è stabile e prevedibile. Il motore Bosch Performance Line CX fornisce un'assistenza potente e progressiva, consentendo di affrontare salite impegnative con maggiore facilità. Il baricentro basso, grazie alla posizione del motore e della batteria, migliora la stabilità e la manovrabilità del mezzo. La bicicletta risponde in modo reattivo agli input del ciclista, offrendo un controllo adeguato sia nelle curve strette che sui tratti più veloci. La sospensione gestisce efficacemente gli ostacoli, garantendo che la ruota posteriore mantenga un contatto costante con il terreno.

Prestazioni e Autonomia

Le prestazioni della Cannondale Moterra Neo 4 2025 sono direttamente correlate al suo sistema di propulsione Bosch. Il motore da 85 Nm offre una spinta significativa, rendendo le salite meno faticose. L'autonomia è un punto di forza di questo modello, grazie alla batteria da 750 Wh. L'autonomia effettiva può variare in base a fattori come il peso del ciclista, il livello di assistenza utilizzato, il tipo di terreno e il clima. In condizioni ottimali, è possibile coprire distanze significative, rendendo la bici adatta per lunghe escursioni.

Pregi e Difetti

Pregi:

Autonomia estesa: La batteria da 750 Wh è un punto di forza.

Motore Bosch Performance Line CX: Potente e affidabile.

Qualità costruttiva del telaio: Solido e ben bilanciato.

Versatilità: Adatta a una vasta gamma di sentieri.

Difetti:

Componentistica sospensioni: La forcella e l'ammortizzatore sono di base e potrebbero non soddisfare i ciclisti più esigenti.

Peso: Come per la maggior parte delle e-bike, il peso è un fattore da considerare.

Componentistica di fascia media: Alcuni componenti sono adeguati ma non al top della gamma, riflettendo il posizionamento di prezzo del modello.

Consigli

Per gli acquirenti della Cannondale Moterra Neo 4 2025, si raccomandano i seguenti punti:

Adattabilità: La bicicletta è un'ottima piattaforma per migliorare le proprie abilità di guida su sentiero.

Manutenzione: È fondamentale mantenere regolarmente il sistema di sospensione e il motore per garantirne la longevità.

Upgrade: Per chi cerca maggiori prestazioni, si consiglia di considerare l'upgrade delle sospensioni e, in un secondo momento, dei freni.

Alternative

Nel segmento di prezzo e categoria della Cannondale Moterra Neo 4, si possono considerare alternative come:

Trek Rail+ 5: Offre un motore e una batteria simili, con un sistema di sospensione proprietario ABP.

Specialized Turbo Levo: Un modello con un proprio motore e una geometria specifica.

Giant Trance X E+: Si distingue per il sistema di sospensione Maestro e una geometria da trail.

 

Per altre informazioni scrivi a: salvatelliluca @ hotmail.com

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test

 

 

 

Main Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • EBike
  • Vendita EBike
  • annunci offerte promozioni ebike SETTEMBRE 2025 prezzi sconti migliori elenco completo
  • Vendita integratori
  • Bici
  • Cookie Policy se navighi accetti
  • GDPR se navighi accetti

Copyright ©2025 ebikenews.it


main version