Kit modifica limitatore velocità e-bike biciclette elettrica prezzo migliore
- Dettagli
- Scritto da Marcella
- Categoria: annunci offerte promozioni ebike
tutti i kit di modifica limitatore velocità e-bike, tuning e-bike, kit elimina limitatore velocità e-bike, kit modifica ebike, tutti i kit di modifica e-bike da usarsi esclusivamente in luoghi privati e circuiti chiusi al traffico
Kit per E-Bike: Come Rimuovere il Limitatore di Velocità e Dove Trovare il Prezzo Migliore
Se hai una bicicletta elettrica e desideri aumentarne la velocità massima oltre i 25 km/h imposti dalla legge, i kit di modifica per e-bike sono la soluzione. Questi dispositivi, noti anche come "speed-unlocker" o "speed-tuning", permettono di sbloccare il limitatore di velocità della tua e-bike, offrendo la possibilità di sfruttare appieno la potenza del motore. In questa guida, analizziamo il funzionamento di questi kit e ti mostriamo come trovare le migliori offerte e il prezzo più competitivo sul mercato.
Come Funzionano i Kit di Modifica?
I kit di sblocco velocità per biciclette elettriche agiscono in modo semplice ma efficace: manipolano il segnale del sensore di velocità. Il sensore, solitamente posizionato sul mozzo della ruota posteriore, invia un segnale al motore per comunicare la velocità. Una volta raggiunti i 25 km/h, il motore si disattiva per rispettare i limiti di legge.
I kit di modifica intercettano e dimezzano il segnale del sensore. In questo modo, quando l'e-bike sta effettivamente viaggiando a 50 km/h, il sistema elettronico della bicicletta "legge" solo 25 km/h, permettendo al motore di continuare a fornire assistenza oltre il limite standard. È importante sapere che la velocità visualizzata sul display sarà dimezzata.
Tipi di Kit e Prezzi
Esistono diverse tipologie di kit di sblocco, che variano per tecnologia e modalità di installazione:
Kit elettronici plug-and-play: Sono i più comuni e facili da installare. Si collegano direttamente ai cavi del motore e del sensore di velocità senza saldature. Solitamente hanno un interruttore per attivare o disattivare il sblocco. Il loro prezzo varia da 80 € a 200 €.
Moduli o chip: Più compatti e spesso invisibili, si installano all'interno del vano motore o del telaio. Questi moduli si attivano tramite una sequenza di pulsanti sul display della bici. Il loro costo è generalmente più alto, partendo da 150 € fino a 300 €.
Il prezzo migliore dipende da diversi fattori, tra cui il modello specifico della tua e-bike (i motori Bosch, Brose, Yamaha e Shimano richiedono kit specifici) e il produttore del kit. Per trovare il prezzo migliore, consigliamo di confrontare le offerte su diversi siti web specializzati e piattaforme e-commerce.
Avvertenze e Considerazioni Legali
È fondamentale sapere che modificare il limitatore di velocità di una e-bike la rende illegale per l'uso su strade pubbliche in molti paesi, inclusa l'Italia. Una bicicletta elettrica con il limitatore sbloccato non rientra più nella categoria delle "biciclette a pedalata assistita", ma può essere considerata un ciclomotore o una motocicletta leggera. Di conseguenza:
Non può circolare su piste ciclabili.
Non può essere usata su strade pubbliche senza targa, assicurazione e patentino.
In caso di incidente, potresti non essere coperto dall'assicurazione.
L'uso dei kit di sblocco è consigliato esclusivamente per percorsi privati o per l'uso agonistico, dove le normative non si applicano.