Listino Prezzi PINARELLO E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
Listino Prezzi PINARELLO E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
E-Bike PINARELLO 2026: Analisi della Gamma e Prezzi
Pinarello, il marchio italiano simbolo del ciclismo agonistico, trasferisce il suo DNA corsaiolo e il design iconico della Dogma nella sua linea elettrica Nytro. Per il 2026, l'intera gamma Nytro E si concentra sull'assistenza leggera e naturale grazie al sistema TQ-HPR50, l'ideale per affrontare salite estreme e lunghe distanze mantenendo il vero feeling Pinarello.
Questa analisi presenta i modelli di punta della collezione Nytro E 2026, coprendo strada e gravel con tutti i dettagli tecnici essenziali e i prezzi di listino.
Il Cuore Tecnologico Pinarello Nytro
Tutti i modelli Pinarello Nytro E sono costruiti attorno al concetto di integrazione e leggerezza, tipici delle bici muscolari del marchio.
Motore e Batteria: Il cuore di ogni Nytro è il sistema TQ-HPR50 Drive Unit, un motore super silenzioso e leggero (solo 1.850 g) che offre fino a 50 Nm di coppia e 300 W di potenza. L'alimentazione è garantita da una batteria integrata da 360 Wh, discreta e quasi invisibile nel telaio. Per le uscite più lunghe, è disponibile un range extender da 160 Wh (opzionale).
Telaio e Design: I telai utilizzano fibre di Carbonio TorayCa, con i modelli superiori che impiegano il T900 UD e quelli di accesso il T700 UD, garantendo un equilibrio tra reattività e assorbimento delle vibrazioni. Tutti i telai presentano la Forcella ONDA Pinarello, essenziale per stabilità e precisione, e il design asimmetrico tipico del marchio, ottimizzato per bilanciare le forze della trasmissione.
Nytro E-Road: Prestazioni su Asfalto
La gamma E-Road è pensata per ciclisti che desiderano conquistare i passi alpini con l'agilità di una bici da corsa, ma con una spinta assistita, il tutto con un peso che sfiora i 12,2 kg (misura 53).
Nytro E-Road E7: Questo modello di alta gamma è costruito con telaio in Carbonio T900 UD e propone allestimenti di altissimo livello. Il prezzo di listino parte da circa € 7.900,00. L'allestimento con Shimano Ultegra Di2 12 velocità e ruote MOST Ultrafast 40 Carbon è un classico, disponibile nel colore come Electro Green o altre opzioni Pinarello.
Nytro E-Road E5: Il punto di ingresso nella corsa elettrica, montato con trasmissione Shimano 105 Di2. Utilizza un telaio in Carbonio T700 UD e ha un prezzo di listino di circa € 7.800,00. Questa versione offre un eccellente compromesso tra tecnologia, peso e costo.
Nytro E-Gravel: Avventura Senza Limiti
I modelli E-Gravel estendono le capacità della Nytro sui percorsi sterrati e le lunghe avventure, mantenendo la stessa assistenza discreta del TQ-HPR50.
Nytro E-Gravel E9: Il top di gamma assoluto per il gravel. Il prezzo di listino è di ben € 12.900,00. Questo allestimento premium monta trasmissione SRAM Red eTap AXS a 12 velocità e ruote in carbonio Princeton Grit, su telaio in fibra T900 UD (stimato).
Nytro E-Gravel E7: La scelta per l'alta prestazione con un prezzo di listino di € 8.500,00. Monta il gruppo wireless SRAM Force eTap AXS a 12 velocità con ruote Fulcrum Rapid Red 500 e copertoni Maxxis Rambler 700x40c.
Nytro E-Gravel E5: Un'opzione molto competitiva con un prezzo di listino di € 7.800,00 (spesso proposto in offerta a prezzi inferiori). Questo modello è equipaggiato con il gruppo SRAM Rival AXS a 12 velocità e ruote Fulcrum Rapid Red 900, con un peso verificato di circa 13,5 kg (misura 53).
Nytro All Road: Versatilità e Turismo
Infine, la linea All Road di Pinarello offre un'opzione per chi cerca una bici elettrica estremamente versatile, adatta a strade bianche e asfalto, con una maggiore vocazione al turismo e all'uso misto.
Nytro All Road E5: Caratterizzata da un telaio in Carbonio T700 UD e dotata di componentistica robusta come il gruppo Shimano Deore 1x11 velocità e freni a disco idraulici a 2 pistoncini. Questa e-bike include accessori come le luci anteriori Supernova e ha un prezzo di listino di circa € 7.300,00.
Pinarello conferma la sua visione: l'e-bike deve amplificare l'esperienza di guida, non sostituirla, offrendo sempre quel tocco di prestazioni e design che ha reso il marchio leggendario.