Annunci e offerte e-bike KTM 2026: i prezzi migliori del web

 

Listino Prezzi KTM E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

 

 

 

Listino Prezzi KTM E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

E-Bike KTM 2026: Analisi della Gamma e Prezzi

KTM E-Bike 2026: L'Alta Gamma Austriaca tra Trail, Turismo e Città

KTM si afferma come uno dei marchi leader nel panorama delle e-bike, forte della sua eredità nel motorsport e di un design inconfondibile che coniuga sportività ed eleganza funzionale. A differenza di brand prettamente off-road, l'offerta austriaca è estremamente capillare, coprendo in modo eccellente ogni segmento: dalle performanti E-MTB alle robustissime Trekking/Touring e alle pratiche Urban/City.

Il 2026 di KTM è caratterizzato da una fedeltà ai sistemi di propulsione Bosch di ultima generazione, con particolare enfasi sulle batterie di elevata capacità (fino a 750 Wh) e su un'integrazione sofisticata per massimizzare l'autonomia e l'estetica pulita. La gamma è progettata attorno a telai in alluminio di alta qualità e, per i modelli di punta, in carbonio, garantendo leggerezza e rigidità.

E-Trekking/Touring: L'Eccellenza dell'Autonomia e del Comfort

Le e-bike da Trekking rappresentano il cuore dell'offerta KTM, ideali per i lunghi viaggi, il commuting e il cicloturismo. Sono caratterizzate da allestimenti completi (portapacchi, parafanghi, luci) e da geometrie che favoriscono una postura comoda.

KTM Macina Sport / Gran Tour (LTS/P5)

L'ammiraglia del segmento touring, pensata per il cicloturista esigente che non rinuncia alle prestazioni.

Motore e Batteria: Utilizza il potente sistema Bosch Performance Line CX (ultima generazione) o il Performance Line Speed per i modelli più veloci (fino a 45 km/h). La batteria è la Bosch PowerTube 750 Wh integrata, per un'autonomia ai vertici della categoria.

Caratteristiche: Telaio robusto con cablaggio interno, trasmissione di alta gamma (Shimano XT o Deore), freni potenti e sospensioni anteriori (tipicamente 60 mm – 80 mm di escursione) per assorbire le asperità.

Prezzo Stimato: Essendo il top di gamma Touring/Speed, i prezzi si collocano tra €4.500 e €6.000.

KTM Macina Cross / Fun (LTS/P4)

Modelli versatili per l'uso su asfalto e sterrato leggero, un eccellente compromesso tra sportività e comfort.

Motore e Batteria: Motore Bosch Performance Line (circa 75 Nm) e batteria PowerTube 625 Wh, che offre un ottimo bilanciamento tra peso e autonomia per l'uso quotidiano e le uscite nel weekend.

Caratteristiche: Forcella ammortizzata con escursione tra 63 mm e 100 mm, pneumatici da trekking polivalenti e allestimento più essenziale rispetto alla Sport.

Prezzo Stimato: Fascia media, con prezzi compresi tra €3.500 e €4.500.

E-MTB: Performance e Controllo sui Trail

KTM sfrutta la potenza dei sistemi Bosch per offrire e-MTB che si distinguono per l'affidabilità e la maneggevolezza. L'attenzione è rivolta alla centralizzazione delle masse e all'ottimizzazione delle sospensioni.

KTM Macina Prowler (E-Enduro Full-Suspension)

Il modello da Enduro aggressivo, progettato per le discese più tecniche e le risalite efficienti grazie alla spinta elettrica.

Motore e Batteria: Sistema di punta Bosch Performance Line CX (con la funzione "Race" in alcuni allestimenti) e batteria PowerTube 750 Wh.

Escursione e Geometria: Escursione generosa (tipicamente 170 mm all'anteriore e 160 mm al posteriore) e geometria progressiva per la massima stabilità in velocità. Componentistica da Enduro (freni a 4 pistoncini, reggisella telescopico).

Prezzo Stimato: Il top di gamma e-MTB, con prezzi che variano tra €6.000 e €9.500 (per le versioni in carbonio e allestimenti di lusso).

KTM Macina Lycan (E-Trail Full-Suspension)

Il modello Trail per eccellenza, bilanciato tra salita e discesa, ideale per l'uso all-mountain.

Motore e Batteria: Bosch Performance Line CX con batteria integrata da 625 Wh o 750 Wh, a seconda dell'allestimento.

Escursione: Più moderata rispetto alla Prowler, tipicamente 140 mm - 150 mm su entrambe le ruote, per un'ottima efficienza di pedalata.

Prezzo Stimato: Un'opzione di alta qualità per l'uso a 360°, con prezzi tra €4.800 e €6.500.

KTM Macina Race / Action (E-Hardtail)

La gamma front (solo ammortizzatore anteriore) per chi cerca un'e-MTB robusta, affidabile e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Motore e Batteria: Utilizza spesso il Bosch Performance Line o il Performance Line CX con batterie da 500 Wh o 625 Wh.

Escursione: Forcella ammortizzata con escursione tra 100 mm e 120 mm, adatta a sterrati veloci e trail leggeri.

Prezzo Stimato: La fascia d'ingresso delle e-MTB, con prezzi che oscillano tra €3.000 e €4.200.

Le Tendenze Tecnologiche di KTM per il 2026

Bosch Smart System Dominante: KTM continua a privilegiare il Bosch Smart System per tutte le sue linee principali, sfruttando l'elevata coppia e l'integrazione digitale offerta dal marchio tedesco.

Capacità Maxima (750 Wh): La batteria PowerTube 750 Wh diventa lo standard per i modelli di fascia medio-alta e top di gamma, assicurando l'autonomia necessaria per le uscite più lunghe, sia in montagna che in viaggio.

Design PowerTube Horizontal: L'integrazione orizzontale della batteria nel tubo obliquo è sempre più raffinata per mantenere un baricentro basso e migliorare la maneggevolezza della bicicletta, essenziale in tutti i segmenti.

Focus su Sicurezza e Comfort: Nelle linee Trekking e Urban, l'attenzione è massima su componenti di sicurezza come l'illuminazione integrata di serie, potenti freni a disco e pneumatici antiforatura.