Listino Prezzi GHOST E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

 

 

 

Listino Prezzi GHOST E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche

E-Bike GHOST 2026: Analisi della Gamma e Prezzi

GHOST E-Bike 2026: La Gamma Ufficiale, Prezzi e La Nuova Era del Potere Bosch

GHOST si conferma un marchio di riferimento nel panorama ciclistico globale, con una gamma e-bike per il 2026 che evolve, puntando su integrazione, performance e versatilità. La tendenza attuale del brand tedesco, specialmente sui modelli di punta, è quella di affidarsi prevalentemente al colosso Bosch e al suo sistema Smart System di ultima generazione, pur mantenendo alcune collaborazioni con Yamaha sui modelli più accessibili.

Il catalogo 2026 mostra un focus sulle e-MTB ad alta escursione e una maggiore differenziazione tra le piattaforme per adattarsi a ogni esigenza, garantendo alta qualità, robustezza e un'assistenza fluida su ogni terreno.

E-MTB Full-Suspension: Dominio Off-Road e Autonomia Massima

I modelli biammortizzati di GHOST sono il cuore dell'offerta e-bike, con geometrie aggressive e sistemi di sospensione ottimizzati per garantire il massimo controllo in discesa e trazione in salita.

GHOST E-RIOT

Il modello di punta per l'Enduro e l'All-Mountain tecnico. La E-RIOT, spesso disponibile con telaio in carbonio e in configurazione Mullet (ruota anteriore da 29" e posteriore da 27,5"), è pensata per le discese estreme e le salite impegnative.

Motore e Batteria: Utilizza il potente motore Bosch Performance Line CX da 85 Nm di coppia, unito alla batteria ad alta capacità Bosch PowerTube da 800 Wh (completamente integrata). Questa configurazione assicura un'autonomia eccezionale, indispensabile per le lunghe giornate in montagna.

Escursione: Offre escursioni in stile Enduro, tipicamente 170 mm all'anteriore e 160 mm al posteriore.

Prezzo Stimato: Per le versioni premium in carbonio, si stima che i prezzi di listino varieranno tra €6.999 e €10.500.

GHOST E-ASX

Il modello da Trail aggressivo in alluminio, ideale per chi cerca polivalenza con un occhio al budget.

Motore e Batteria: Anche l'E-ASX adotta spesso il Bosch Performance Line CX da 85 Nm con batteria da 800 Wh, mantenendo alto lo standard prestazionale della gamma.

Escursione: L'escursione è più versatile, oscillando tra 130 mm e 160 mm a seconda dell'allestimento.

Prezzo Stimato: I prezzi per questa piattaforma in alluminio sono più accessibili, partendo da circa €4.500 fino a €6.500 per le versioni più equipaggiate.

E-MTB Hardtail e E-Trekking: Versatilità Quotidiana

GHOST E-TERU

Questa è la scelta Hardtail (solo sospensione anteriore) per chi approccia il fuoristrada moderato, i sentieri veloci e l'uso sportivo quotidiano.

Motore e Batteria: Sulle versioni di base, si riscontra la presenza di motori Yamaha (come il PW-ST), mentre gli allestimenti superiori integrano il Bosch CX. Le batterie fornite sono generalmente da 630 Wh a 750 Wh.

Escursione e Ruote: Monta una forcella ammortizzata con 120 mm di escursione e ruote da 29" per favorire la scorrevolezza.

Prezzo Stimato: Il range di prezzo per le Hardtail va da €2.999 a €4.500.

GHOST E-Square Trekking

L'opzione dedicata al commuting, al cicloturismo e all'uso ibrido (strada e sterrato leggero).

Motore e Batteria: Predilige motori ottimizzati per l'efficienza e la silenziosità in ambito urbano, come il Bosch Performance Line o il Yamaha PW-TE, alimentati da batterie integrate da 500 Wh a 625 Wh.

Equipaggiamento: È dotata di accessori essenziali come parafanghi, luci integrate e portapacchi (spesso compatibile MIK) ed è spesso disponibile anche con telaio a scavalco ribassato.

Prezzo Stimato: La fascia di prezzo si colloca tra €2.800 e €4.200.

Le Tendenze Tecnologiche di GHOST per il 2026

Il catalogo 2026 è definito dal quasi completo allineamento ai sistemi più avanzati per l'alta gamma:

Dominio Bosch Smart System: L'adozione del sistema intelligente di Bosch è una mossa chiave. Questo include il motore CX da 85 Nm e la batteria da 800 Wh che stabiliscono un nuovo punto di riferimento per l'autonomia.

Connettività Integrata: Grazie al Bosch Smart System, i ciclisti beneficiano di funzionalità avanzate tramite l'app Bosch Flow, che permette la gestione dell'assistenza, il tracciamento e gli aggiornamenti over-the-air. Elementi come il display Kiox 300 integrato e la Mini Remote contribuiscono a un cockpit pulito e intuitivo.

Integrazione Estetica: GHOST continua a eccellere nell'integrazione, con un passaggio cavi interno impeccabile e un design che minimizza l'impatto visivo della batteria, rendendo le e-bike sempre più simili, per estetica e sensazione di guida, ai modelli tradizionali.

La strategia GHOST per il 2026 è chiara: offrire potenza senza compromessi e massima autonomia nel segmento e-MTB, affiancate da soluzioni pratiche e confortevoli per la mobilità di tutti i giorni.