
Listino Prezzi BASSO E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
Listino Prezzi BASSO E-Bike 2026: Elenco completo Modelli e Caratteristiche
Listino Prezzi Basso E-Bike 2026: Modelli di Alta Gamma e Innovazione
Basso, noto marchio italiano specializzato in biciclette di alta gamma, presenta la sua linea di e-bike 2026, concentrandosi esclusivamente sul segmento performance. Il listino riflette un approccio che privilegia la leggerezza, l'integrazione e l'utilizzo di componentistica di vertice, posizionando i modelli in una fascia di prezzo premium. Questa analisi tecnica fornisce un'anteprima dei modelli principali e delle loro specifiche, con una stima dei costi.
E-Road Performance
Il segmento e-road è il cuore dell'offerta Basso, dove la tecnologia di assistenza alla pedalata si integra in un design da bici da corsa tradizionale.
Basso E-Venta 2026
Utilizzo: Corsa, endurance
Motore: Fazua Ride 60, compatto e leggero, con coppia di 60 Nm
Batteria: 430 Wh, completamente integrata
Componenti: Telaio monoscocca in fibra di carbonio ad alto modulo, passaggio cavi interno, gruppo Shimano Ultegra Di2 12v, ruote Microtech MCT e-bike ready.
Prezzo stimato: €6.800 - €8.000
Basso E-Diamante 2026
Utilizzo: Corsa, performance di alto livello
Motore: TQ HPR50, leggerissimo (1.850 g) e silenzioso, con coppia di 50 Nm
Batteria: 360 Wh, integrata nel tubo obliquo
Componenti: Telaio monoscocca in carbonio Torayca, manubrio e attacco integrati in carbonio, gruppo Shimano Dura-Ace Di2 12v, ruote Microtech RE38 tubeless ready.
Prezzo stimato: €10.500 - €12.500
E-Gravel e All-Road
Il segmento gravel di Basso è arricchito da modelli elettrici che conservano le performance e l'affidabilità su ogni tipo di terreno.
Basso E-Palta 2026
Utilizzo: Gravel, strada bianca, bikepacking
Motore: TQ HPR50, con coppia di 50 Nm
Batteria: 360 Wh, integrata nel telaio
Componenti: Telaio in carbonio con tecnologia di assorbimento delle vibrazioni, forcella con attacchi per borse, gruppo SRAM Force AXS XPLR 12v, ruote Microtech SLG tubeless ready con pneumatici da 45mm.
Prezzo stimato: €7.500 - €9.000
Analisi Tecnica e Tendenze 2026
La gamma e-bike 2026 di Basso riflette le principali tendenze del mercato di alta gamma:
Focus sui motori leggeri: A differenza delle e-bike urbane o MTB, Basso privilegia sistemi di assistenza con pesi ridotti e un'erogazione di potenza discreta, per mantenere la sensazione di guida di una bici da corsa tradizionale.
Integrazione totale: Tutti i modelli sono caratterizzati da un'integrazione completa di motori, batterie e cavi all'interno del telaio, che contribuisce a un'estetica pulita e a una migliore aerodinamica.
Materiali e componentistica: L'uso esclusivo della fibra di carbonio e di gruppi elettronici di ultima generazione come Shimano Di2 e SRAM AXS sottolinea l'approccio senza compromessi di Basso.
In conclusione, il listino Basso 2026 si rivolge a un pubblico esigente che cerca la massima espressione tecnologica e stilistica nel mondo delle e-bike. I prezzi riflettono l'alta qualità dei materiali, l'ingegneria italiana e l'attenzione ai dettagli, elementi che posizionano Basso come un punto di riferimento nel settore.